Considerazioni sulla tecnica chitarristica

Visto che negli ultimi 30 anni ho suonato regolarmente in 4 continenti, ho avuto modo di conoscere ed apprezzare i punti di vista di colleghi di tutto il mondo, dalla scuola cinese a quelle giapponesi, americane ed europee.

Ci sono, come prevedibile, molti diversi punti di vista, sia sulla tecnica vera e propria, (l’impostazione, il tipo di tocco, la lunghezza delle unghie ecc.), sia sulla generale “visione” dello strumento.

Non tutti portano a risultati ugualmente apprezzabili & ci sono alcune tecniche oggettivamente peggiori di altre, (quelle che risultano in un suono sporco, fuori controllo o creano tensioni che risultano in dolori alla schiena o tendiniti), ma ignorando quelle, rimangono a mio parere diversi approcci alla tecnica abbastanza diversi che, pur essendo tutti validi, rispecchiano una diversa “visione” generale dello strumento.… More